Chiusura estiva
La segreteria dell’Ordine sarà chiusa per la pausa estiva dal 22 luglio al 23 agosto.
La segreteria dell’Ordine sarà chiusa per la pausa estiva dal 22 luglio al 23 agosto.
Sono stati riaperti i termini per fare domanda di iscrizione nell’albo dei professionisti e tecnici Arif. Un albo cui l’Agenzia potrà attingere per l’affidamento di servizi, in relazione alle esigenze dalla stessa. Gli interessati hanno a disposizione 30 giorni a partire dalla data di pubblicazione sul sito www.arifpuglia.it, Sono stati riaperti i termini per fare domanda di iscrizione nell’albo dei professionisti e tecnici Arif. Un albo cui l’Agenzia potrà attingere per l’affidamento di servizi, in relazione alle esigenze dalla stessa. Gli interessati hanno a disposizione 30 giorni a partire dalla data di pubblicazione sul sito www.arifpuglia.it, albo istituzionale, per presentare domanda di iscrizione, allegata all’avviso e inviarla all’Ufficio Protocollo dell’ARIF esclusivamente con posta elettronica certificata, all’indirizzo protocollo@pec.arifpulia.it, sottoscrivendola con firma digitale e allegando tutta la documentazione richiesta, firmata anch’essa digitalmente.
http://www.arifpuglia.it/index.php/component/chronoforms5/?chronoform=atti_vista&gcb=1655
Cari Colleghi,
vi comunico che il 5 aprile c.a. il Conaf ha ottenuto Udienza dal Papa, presso la Sala Nervi in Vaticano. Per i particolari vedere la circolare allegata.
Come potrete rilevare dall’allegato, entro il 10 marzo p.v. dovrete registrarvi sul linK indicato nella circolare del Conaf per richiedere i pass d’ingresso gratuiti alla Sala Nervi che vi consegnerò materialmente la mattina del 5. La registrazione va fatta anche per i parenti o amici che verranno con voi. Se gli accompagnatori sono più di 4 per iscritto e le caselle di registrazione sul link nono sono sufficienti, comunicatelo alla segreteria dell’Ordine provinciale, che provvederà a farlo inserire diversamente. Vi comunico che sto tentando di organizzare uno o due pullman, a seconda delle richieste.
I preventivi dei tour operators, che mi stanno giungendo per il servizio:
– partenza per Roma il primo pomeriggio del 4 aprile;
– pernotto e cena in albergo a 4 stelle;
– prima colazione in albergo il 5 mattina e trasferimento alle ore 8.00 per accesso al Vaticano;
– dopo l’udienza in Vaticano, pranzo e viaggio di ritorno per Foggia (arrivo presunto 19.00-20.00)
sono di circa € 125,00 a testa. Naturalmente alberghi a quattro stelle e pranzi non turistici ma di buon livello.
E’ evidente che se devo organizzare uno o due pullman, ho necessità di sapere al più presto i nominativi e la composizione dei letti per camera. Queste informazioni vanno comunicate alla segreteria dell’Ordine provinciale. Ovviamente tutti i colleghi e colleghe che vorranno raggiungere Roma con i propri mezzi e pernottare a Roma in strutture diverse possono autogestirsi, ricordandosi che l’iscrizione sul Conaf va sempre fatta e che i pass vi verranno consegnati prima dell’ingresso o la sera prima da me.
In attesa di riscontro vi porgo cordiali saluti.
Presidente
dott. Luigi Miele
“Gentili Colleghi,
facendo seguito alla nostra e-mail del 06/02/2017, di pari oggetto, ti comunico che ho preso appuntamento con i dirigenti dell’Agenzia delle Entrate dell’Ufficio Provinciale del Territorio di Foggia (ing. Carbonara, geom. Paciello) per un incontro di chiarimenti circa l’applicazione dell’accatastamento dei fabbricati rurali per il giorno 21 p.v. alle ore 15.00 presso l’Agenzia delle Entrate Ufficio Provinciale del Territorio di Foggia.
Voglio ricordarvi che in provincia di Foggia, dai dati in mio possesso, riferitemi dai dirigenti dell’Ufficio, vi sono circa (forse molti di più e non di meno) 10.000 fabbricati che necessitano di accatastamento. Capite bene l’importanza di entrare in questo tipo di lavoro, pascolo esclusivo di altri professionisti, e perciò l’importanza di seguire questo incontro per chiarire le procedure. Ai partecipanti saranno attribuiti i crediti formativi.
Cordiali saluti
Il Presidente
dott. Luigi Miele